📰 KotaNEWS 📰

Un mondo di notizie GAMES e MOBILE

Koira - La Recensione (PC)
Featured

Koira - La Recensione (PC)

 

Ci si risveglia lontani da casa, nel profondo di una foresta innevata. Un guaito in lontananza rompe il silenzio gelido degli alberi: un cucciolo ha bisogno di aiuto. Così prende avvio Koira, un'avventura dolceamara firmata Studio Tolima e Don't Nod, che immerge il giocatore in un viaggio emozionale attraverso un mondo sospeso tra luci e ombre, dove amicizia e coraggio diventano la chiave per tornare a casa. Fin dai primi istanti, il gioco cattura l'attenzione con un'atmosfera intima e contemplativa, invitando a esplorare lentamente ogni angolo di questa dimensione incantata.

 

 

Melodie di amicizia in un inverno incantato

 

Koira racconta con delicatezza la storia di un incontro: quello tra il protagonista e un cucciolo sperduto e spaventato. Non c'è bisogno di parole per stabilire un legame profondo; il rapporto tra il giocatore e il cane si sviluppa lentamente attraverso piccoli gesti e soprattuto melodie: è proprio la musica il collante di questa avventura, l'unico mezzo di comunicazione che permette agli abitanti della foresta di interagire tra di loro. Questa connessione emotiva cresce in intensità man mano che si superano insieme ostacoli e difficoltà, diventando sempre più palpabile e autentica. Tuttavia, questa amicizia non è esente da pericoli. Fin dai primi momenti il nostro cucciolo si trova ad affrontare situazioni drammatiche: trappole, fughe disperate e incontri minacciosi con gli oscuri cacciatori rendono la narrazione struggente, ma al contempo coinvolgente, suscitando nel giocatore un istinto protettivo immediato e profondo.

 

 

Il gameplay, così come lo stile narrativo di Koira, è volutamente semplice, quasi minimalista, incentrato sull'esplorazione, l'interazione musicale e la costruzione di un legame con il cucciolo. Non aspettatevi meccaniche complesse o sfide adrenaliniche: l'avventura si snoda lentamente tra foreste misteriose e paesaggi innevati, punteggiata da piccoli enigmi musicali e momenti in cui è necessario imparare le melodie della natura per risvegliare antichi totem o ridare vita ad alberi morenti. Non mancheranno momenti più giocosi, come quando lanceremo un bastoncino per farcelo riportare dal cucciolo, oppure passeremo una giornata intera ad osservare le nuvole cercando di scorgervi delle forme note.

Come già accennato, la musica rappresenta l'unico linguaggio comunicativo comune che permette a creature del bosco, cuccioli e persino cacciatori di entrare in sintonia reciproca, suggerendo una possibile armonia universale che va oltre i conflitti. Conflitto che è rappresentato dalla presenza, quasi invasiva, dell'uomo: filo spinato, gabbie, trappole, colpi di fucile, i cacciatori, figure minacciose e oscure pattugliano i campi insieme ai loro fidati mastini, terrorizzando l'innocua popolazione del bosco. La fuga è la nostra principale opzione ma, purtroppo, ci ritroveremo spesso in inferiorità numerica e in trappola. Si scopre quindi che il protagonista da noi interpretato ha la capacità di incanalare la sua "rabbia" e scatenarla in modo da allontanare le minacce incombenti ma, allo stesso tempo, porta il cucciolo ad avere paura e a scappare. Ci toccherà poi riconquistare la sua fiducia mentre le sue note musicali ci ricorderanno chi siamo davvero e ci faranno calmare.

 

 

E dunque sorge spontanea la domanda: chi interpretiamo noi davvero? Chi siamo? Forse lo spirito della foresta? La risposta non ci viene rivelata, volutamente, perchè siamo noi a decidere, siamo noi a giocare.

Lo stile grafico, completamente disegnato a mano, si caratterizza per un'estetica essenziale che alterna sapientemente toni monocromatici a delicati tocchi di colore, come rossi accesi e gialli caldi, fino al nero più profondo. Questa scelta stilistica minimalista rafforza i temi centrali di solitudine, amicizia e contrasto tra luce e oscurità, restituendo al giocatore una sensazione familiarità ma, al contempo, di un costante senso di inquietudine. I latrati dei cani, i tromboni stonati (ovvero la "voce" dei cacciatori) e i colpi di fucile rappresentano un sottofondo che ogni tanto si fa forza ed emerge, sovrastando la colonna sonora, evocativa e perfettamente in sintonia con i paesaggi. Si va creando, man mano che passano le ore di gioco (in tutto saranno circa 3), un'atmosfera rarefatta e malinconica che accompagna dolcemente ogni passo del viaggio, enfatizzando la poesia visiva e narrativa del gioco.

 

 

In conclusione

 

Koira è, in definitiva, un'esperienza toccante e immersiva, che conquista per la delicatezza con cui tratta temi universali come l'amicizia, la paura e la fiducia reciproca, ma anche per la riflessione più profonda sul rapporto conflittuale tra l'uomo, aggressore della natura, e la natura stessa, fragile e aggredita. Il protagonista resta un enigma affascinante, forse lo spirito della foresta stessa, capace di momenti di rabbia intensa che servono a scacciare le minacce, ma che allo stesso tempo spaventano il cucciolo. Sono proprio le note musicali del cucciolo, delicate e rasserenanti, a ricordarci chi siamo davvero, riportandoci alla calma e ristabilendo quel fragile equilibrio che l'uomo rischia continuamente di spezzare. Studio Tolima e Don't Nod hanno confezionato una piccola perla narrativa e visiva, ideale per chi desidera perdersi in un mondo fatto di emozioni pure, capaci di lasciare un segno profondo anche oltre lo schermo.

 

 

7.2Voto KotaWorld.it7Grafica6.5Gameplay8Ottimizzazione

 

Autori KotaWorld.it - Clicca per scoprire chi sono

  /images/Editors2/Eughenos/eughenos_scritta.jpg /images/Editors2/Fraggo/fraggo_scritta.jpg images/Editors2/Fonzie/gb_scritta.jpg images/Editors2/Noldor/noldor_scritta.jpg /images/Editors2/Stain/Stain_scritta.jpg /images/Editors2/War/war_scritta.jpg  

 

/images/Editors2/Eughenos/eughenos_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Fraggo/fraggo_scritta.jpg

images/Editors2/Fonzie/gb_scritta.jpg

 

images/Editors2/Noldor/noldor_scritta.jpg

 

/images/Editors2/Stain/Stain_scritta.jpg

 

/images/Editors2/War/war_scritta.jpg

 

Save
Cookies user preferences
We use cookies to ensure you to get the best experience on our website. If you decline the use of cookies, this website may not function as expected.
Accept all
Decline all
Read more
Functional
Tools used to give you more features when navigating on the website, this can include social sharing.
Twitch
for Twitch's player
Accept
Decline
Analytics
Tools used to analyze the data to measure the effectiveness of a website and to understand how it works.
Google Analytics
Accept
Decline
Marketing
Set of techniques which have for object the commercial strategy and in particular the market study.
DoubleClick/Google Marketing
Accept
Decline
Google
Accept
Decline